Nel cuore di Napoli, tra vicoli stretti, antichi palazzi e qualche abuso edilizio c’è il MADRE, Museo d’Arte contemporanea, ospitato nello storico Palazzo Donnaregina. Da una parte le opere ed il silenzio del Museo, dall’altra i panni stesi ad asciugare ed i suoni di una città sempre in movimento. Il contrasto è forte, gli opposti convivono l’uno accanto all’altro. Armandino è un vero scugnizzo napoletano, anche se la sua famiglia ha origini Rom. Per lui il Museo è un po’ casa un po’ luna-park, è abituato a scorrazzare in quelle grandi sale fin da quando era piccolissimo…